test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Tech, Innovation & Recruitment Trends 2021
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

Carriera e Management

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di management>Business Insights>I professionisti rispondono alla crisi sviluppando competenze e guardando al futuro

I professionisti rispondono alla crisi sviluppando competenze e guardando al futuro

jaci-q2-blog-image

Quando l'attuale crisi globale ha preso piede, i datori di lavoro hanno dovuto seguire le indicazioni del governo, comunicando ai loro dipendenti di lavorare da casa, o di chiudere la loro attività fino a nuovo avviso. Questo movimento di dipendenti, fuori uffici, magazzini, negozi al dettaglio e altri luoghi di lavoro è stato senza precedenti nei tempi moderni.

In PageGroup abbiamo intervistato i professionisti sulle nuove abitudini durante e post lockdown per cercare di capire il supporto che hanno ottenuto dalla loro azienda, i loro sentimenti per il ritorno al lavoro e come hanno investito il loro tempo.

In che modo i professionisti hanno sentito che l’azienda li ha sostenuti durante la crisi?

La comunicazione era un argomento scottante, e quasi la metà degli intervistati si diceva neutrale o insoddisfatta di come il leadership team comunicasse il cambiamento, che ci si poteva aspettare considerando il contesto completamente nuovo con cui tutti, aziende e professionisti, si sono scontrati. I datori di lavoro hanno fatto del loro meglio con la gestione delle priorità e provando in tutti i contesti ad implementare una chiara direzione su come adattare le nuove pratiche.

E quando si è trattato di facilitare il lavoro da casa, la netta maggioranza dei professionisti si è detta soddisfatta di come sono stati assistiti. E il futuro? Qui i nostri candidati sono stati piuttosto divisi sui loro pensieri, evidenziando la natura della situazione in cui si trova il mondo.

Nel complesso, la risposta schiacciante dei professionisti al lavoro è stata che i loro datori di lavoro li hanno sostenuti durante tutta la crisi.

Come si sentono i professionisti sul luogo di lavoro?

Abbiamo chiesto ai candidati come si sentivano su alcuni aspetti del ritorno al lavoro, e nel complesso, le persone sono entusiaste.

In generale, i professionisti non vedono l'ora di tornare sul posto di lavoro. Le persone sembrano anche felici di tornare alle abitudini logistiche del tragitto per andare al lavoro. I sentimenti di positività si estendono allo spazio di lavoro. E la maggior parte dei partecipanti

all’analisi vuole socializzare e pranzare di nuovo con i colleghi evidenziando l'aspetto sociale positivo dei luoghi di lavoro, e che lavorare da casa a tempo pieno non è per l'intera forza lavoro un aspetto positivo.

In che modo i professionisti hanno trascorso il loro tempo durante il lockdown?

Durante le prime fasi della crisi COVID-19, molti dipendenti sono stati resi operativi in modalità remote working. Come parte del nostro sondaggio sui candidati al lavoro, abbiamo chiesto a tutti gli intervistati se pensassero alle loro carriere e se cercassero di migliorare le loro competenze. In Italia, il 35.7% ha partecipato ai webinar ed il 55% ha seguito un corso di formazione perpotenziare le competenze.

La maggior parte dei partecipanti ha dedicato del tempo per aggiornare il CV (66%) e un ulteriore 70.5% ha pensato a come sviluppare la propria carriera. Il 37.6% ha cercato di trovare un migliore equilibrio tra lavoro /vita privata. Questi numeri evidenziano che l'attuale mercato per l'occupazione è pieno di candidati impegnati con competenze nuove o migliorate, pronti ad affrontare le sfide della situazione attuale.

Che tipo di professionisti si candidano oggi?

Il 41.7% dei professionisti ha ad oggi un contratto a tempo indeterminato e solo il 7.7% ha un contratto a tempo determinato, rispetto ad un 44.2% ad oggi in stato di inoccupazione. La maggior parte lavorava da remoto (56.5%)

È interessante notare che la maggioranza dei partecipanti accetterebbe condizioni di lavoro diverse rispetto ai tempi pre-COVID e che l'attenzione alle priorità personali è importante. Questo passaggio verso condizioni cambiate e priorità personali potrebbe derivare dal nervosismo dei candidati che sentono intorno alla loro sicurezza sul posto di lavoro per i prossimi sei o 12 mesi. Tuttavia, per alcuni si verifica il contrario nei prossimi 6 e 12 mesi, dimostrando che vi è una certa fiducia nel mercato.

Precedente
finance-talent-blog-image
Quali sono le sfide di oggi per le aziende per trovare i migliori talenti finanziari?
Leggi l'articolo
Successivo
logistics-women-blog-image
Come possiamo rimediare allo squilibrio di genere nel settore della logistica?
Leggi l'articolo
Se sei un professionista in cerca di una nuova sfida professionale, candidati alle opportunità di lavoro.

 

Affidaci una selezione

Disponible su Google Play

Topics

  • Professioni
  • Consigli di carriera
  • Consigli di management

I più popolari

Articoli in evidenza

  • Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro
  • Quali sono le domande giuste da fare al colloquio?
  • Quanto guadagna un chief financial officer (CFO)?
  • Il ruolo del Chief Financial Officer
  • Rispondere alle domande difficili del colloquio
  • Come preparare un colloquio di lavoro
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione
  • La nostra risposta al Covid-19

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).