Ricerca e selezione del personale Informatica e telecomunicazioni

Tra i ruoli aziendali che svolgeranno una funzione sempre più rilevante nel futuro delle aziende ci sono quelli relativi all’Information and Communication Technology (ICT): infatti, grazie alla progressiva digitalizzazione delle imprese e la necessità di mantenere all’interno dell’azienda stessa un team IT, la selezione di queste figure diventa sempre più di rilievo e cruciale.

Scopriamo in dettaglio di cosa si occupa il settore del futuro e su quali figure professionali occorre puntare per tenersi sempre al passo con l’innovazione.

Settore IT: che cos’è

Con tecnologie dell’informazione e della comunicazione si fa riferimento all’insieme dei metodi e delle tecnologie utilizzate nella realizzazione di sistemi per la trasmissione, ricezione ed elaborazione di dati.

Il professionista IT progetta, sviluppa, aggiorna i sistemi informativi, supportando e fornendo assistenza all’utente. Gli esperti di tecnologia dell’informazione, infatti, conoscono in profondità la progettazione e lo sviluppo di sistemi informatici, tenendo sempre conto delle necessità e delle richieste del cliente. Devono, inoltre, essere abili nel lavoro in team e avere un’ottima conoscenza della lingua inglese (soprattutto del lessico tecnico relativo al settore).

Profili più richiesti in ambito IT

Come detto in precedenza, l’IT è un settore di attività che si occupa di informatica e, in particolare, di telecomunicazione, hardware, software e tutto ciò che riguarda la trasmissione di informazioni o i sistemi che rendono possibile la comunicazione.

Un reparto IT di un’azienda comprende ambiti differenti di impiego dal mantenimento della sicurezza dei dati, alla gestione dei database da parte di professionisti specializzati in programmazione.

Di seguito un elenco dei ruoli professionali più richiesti:

  • Programmatore informatico: si tratta di una figura che, grazie ai linguaggi di programmazione, sviluppa applicazioni software. Nella maggior parte dei casi lavora in società che realizzano programmi informatici per i settori più diversi;
  • Database Administrator: questa figura professionale si occupa di installare, configurare e gestire sistemi di archiviazione dati; è quindi fondamentale la conoscenza dei DBMS (Database Management System) e dei più noti linguaggi di programmazione;
  • IT Security: la figura dell’IT Security deve essere capace di prevenire, individuare e risolvere minacce informatiche, monitorando lo stato di sicurezza dei sistemi;
  • Tecnico Hardware: il tecnico hardware deve conoscere in profondità la struttura interna ai computer, le relative architetture, tipi di memoria, periferiche (stampanti, monitor) e le componenti sia hardware che software di una rete;
  • Sistemista di rete: si tratta di una figura professionale addetta agli interventi di controllo e manutenzione di una rete telematica, assicurando la corretta funzionalità della rete e risolvendo possibili anomalie o problemi operativi.

Appare quindi evidente come affidare ad un’azienda specializzata nelle selezione del personale la scelta di queste figure possa non solo costituire un vantaggio competitivo sui competitor, ma consenta di portare all’interno dei propri team un personale altamente qualificato e coerente con le richiese dell’impresa ospitante.

Selezione del personale informatica e telecomunicazioni

Partner di carriera

Più di 20 anni di conoscenza del mercato

Database proprietario e network internazionale