Sostenibilità in PageGroup
PageGroup Changes Lives for People through Creating Opportunity to Reach Potential.
Attualmente la nostra strategia ESG ha un impatto mirato, e in futuro si espanderà ulteriormente con la crescita delle nostre attività. Questa strategia è supportata dalla nostra governance e da un contesto incentrato sulla sostenibilità.
Leggi il nostro ultimo report!
L’impegno a lungo termine di PageGroup nei confronti dell’ambiente, della società e della governance ha gettato le basi per il rinnovamento della nostra strategia ESG. Il nostro consolidato contesto di sostenibilità riflette il nostro impegno ad affrontare il cambiamento climatico e a produrre un impatto sociale significativo.
PageGroup tra i 100 Campioni della Sostenibilità
Dopo essere stati riconosciuti tra i 100 business più sostenibili d’Italia, eccoci all'interno dello speciale di Forbes dedicato alle aziende più virtuose: I 100 Campioni della Sostenibilità. Il nostro Managing Director Tomaso Mainini racconta l'agenda di PageGroup in termini di obiettivi di crescita sostenibile e i nostri punti di forza.
Obiettivi
Ottenere un cambiamento positivo per più di 1 millione di persone nel decennio fino al 2030
Ottenere un aumento della diversità di genere all’interno del nostro senior management fino a raggiungere il 50/50 entro il 2030
Creare una significativa attività volta alla sostenibilità a livello globale entro il 2026
Raggiungere il net zero con l'ambizione di diventare carbon positive entro il 2026
Governance Della Sostenibilità
PLC Board
Supervisione di politiche, principi e progressi.
Executive Board
Approva e rivede l'approccio, ne assicura l'inclusione nella strategia commerciale ed è responsabile dell'attuazione.
RMDS / MDS
Intraprende azioni locali basandosi sul quadro globale e supervisiona l'attuazione locale.
Group Function
Guida e coordina le attività del Gruppo finalizzate alla sostenibilità, assicura che vi sia allineamento all’interno del Gruppo e comunica a livello globale i progressi compiuti
Contesto Di Sostenibilità
Punti Chiave
- Governance
- Diritti umani
- Influenzare le politiche pubbliche
- Cittadinanza aziendale
- Impatto ambientale
Fattori Abilitanti
- Supervisione e reporting
- Coinvolgimento degli stakeholder
- Materiali sulla sostenibilità
Obiettivi
- Ampliare il pool di clienti e candidati
- Customer experience
- Scelta del datore di lavoro
Priorità Strategiche
- Attrarre e trattenere talenti
- Diversità e inclusione
- Iniziative a impatto sociale
I nostri progressi nell'ultimo anno!
L’iniziativa [email protected] è stata un successo nel 2021. Abbiamo iniziato l'anno nel migliore dei modi con la nostra accettazione del Global Compact delle Nazioni Unite e abbiamo fatto ottimi progressi verso i nostri obiettivi 2030 delineati nel nostro quadro di sostenibilità. Il nostro scopo è quello di cambiare le vite, e ci siamo impegnati a cambiare un milione di vite entro il 2030 utilizzando le nostre competenze di reclutatori.
Nel 2021 abbiamo contribuito a cambiare 114.000 vite, inserendo 101.000 persone in un lavoro dignitoso e raggiungendo 13.000 persone attraverso i nostri programmi di Social Impact. La pandemia di Covid-19 ha esacerbato le disuguaglianze già presenti nelle nostre società. Siamo consapevoli della nostra posizione unica per nutrire sia le vite delle persone che le carriere e abbiamo continuato a concentrare i nostri sforzi per creare una società più equa. Stiamo abbattendo le barriere al lavoro per i gruppi sottorappresentati e stiamo lavorando con enti di beneficenza affini per condividere le nostre competenze di reclutamento con chi ne ha bisogno, ad esempio ospitando webinar di apprendimento, workshops volti a migliorare le capacità di scrittura CV e di colloquio.
Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide del nostro tempo, e come società di recruitment abbiamo un ruolo importante da svolgere nel sostenere la transizione dell'economia al Net Zero. Abbiamo stabilito un focus sulla sostenibilità a livello globale e siamo impegnati a ridurre la carbon footprint derivante dalle nostre operazioni con l'obiettivo di raggiungere il Net Zero.