test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

 

Continuiamo a supportare aziende e professionisti durante questa nuova sfida. Leggi di più

 

Carriera e Management

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di carriera>La ricerca di lavoro e il CV>Le soft skills: cosa sono e come svilupparle

Le soft skills: cosa sono e come svilupparle

Quando i manager HR valutano dei potenziali dipendenti, considerano non solo le qualifiche professionali, ma anche le soft skill o competenze trasversali e l'intelligenza emotiva. Le cosiddette soft skill aumentano la versatilità di un candidato e sono applicabili a un’ampia gamma di settori.

Alcuni esempi di soft skill

  • Capacità comunicative 
  • Empatia
  • Cordialità
  • Capacità di collaborare con le persone
  • Competenze sociali
  • Capacità di influenzare e di veicolare le scelte aziendali
  • Doti di leadership

Lavorando su queste soft skill potrete risultare più interessanti per i potenziali datori di lavoro, indipendentemente dal settore in cui si desiderate lavorare, in quanto utilizzerete le soft skill come fattori per differenziarsi.

Lavorate insieme al team è una tra le soft skill più richieste

La capacità di lavorare in un team è indispensabile, ovunque si lavori, in quanto parte delle soft skill. Essere un team player valorizza l'efficienza di tutto il team e migliora la capacità del team di lavorare insieme per risolvere i problemi.

Infatti questa è una delle soft skill principali che i potenziali datori di lavoro cercano nei futuri dipendenti.

Siate organizzati

Sapete pianificare le vostre attività in modo da ottimizzare il vostro tempo?

Anche se questa è una delle competenze trasversali o soft skill che state ancora imparando o migliorando, la capacità di organizzare le attività ed il calendario del vostro team accrescerà le possibilità che vi sia offerto un lavoro.

Date spazio alle priorità

Se siete in grado di comprendere e assegnare le priorità, significa che svolgerete sempre il task più importante per il team in azienda.

La comunicazione è una delle soft skill fondamentali

  • Riuscite a comunicare i vostri pensieri ai colleghi in modo chiaro e comprensibile?
  • Siete in grado di essere empatici con i responsabili e i vostri colleghi? 
  • Sapete interpretare il linguaggio del corpo?

Avere la capacità di esprimere se stessi e di ascoltare gli altri è una delle competenze trasversali o soft skill essenziali sia in un’azienda che nel rapporto con i clienti.

Non smettete mai di coltivare questa soft skill

Lavorare sulla vostra capacità di comunicare sicuramente vi conferirà un vantaggio rispetto alla concorrenza durante il processo di candidatura.

Esprimete la vostra opinione

Un altro aspetto delle competenze trasversali o soft skill è la capacità di affermare sé stessi sul posto di lavoro, soprattutto se ci si trova in una posizione di leadership e management. Le vostre idee e soluzioni trovano terreno fertile se sapete esprimervi in maniera amichevole ma anche assertiva.

Questo, insieme alla capacità di assumersi la responsabilità delle vostre idee e di accettare il risultato finale, vi aiuterà a trovare un lavoro e salire la gerarchia aziendale, qualora lo desideraste.

Pensiero analitico

Un’altra delle competenze trasversali o soft skill più importanti è la capacità di pensare in modo analitico. Assumere un punto di vista obiettivo aiuta a risolvere i problemi e a scartare metodi inefficaci.

Lavorare su questa qualità vi renderà più interessanti per i vostri datori di lavoro, e, se occupate una posizione nel management, il vostro team apprezzerà molto la capacità di valutare spassionatamente una determinata situazione.

Restate competitivi nel mercato sviluppando costantemente le vostre soft skill

In un mondo in cui gli obiettivi di una società cambiano e si evolvono rapidamente, e le responsabilità di un dipendente si adattano di conseguenza, non ci si può adagiare nella propria posizione.

Se volete continuare ad essere un dipendente di valore per l'azienda è necessario ampliare le vostre qualifiche e competenze.

Summary: 

Cosa sono le soft skill? Le soft skill, conosciute anche come competenze trasversali o comportamentali, rappresentano quelle competenze sempre più ricercate dalle aziende nei professionisti. Oggi condividiamo alcuni consigli su cosa sono le soft skill e come imparare a sviluppare le soft skill per avere una carriera di successo. 
Approfondisci il nostro contributo su cosa sono le soft skill.

Precedente
Negoziare lo stipendio: come discutere la propria retribuzione
Leggi l'articolo
Successivo
Project management: Il Project Manager è la professione più richiesta
Leggi l'articolo
Disponible su Google Play

Resta aggiornato!

Ricevi una mail settimanale e rilancia la tua carriera!

Topics

  • Professioni
  • Consigli di carriera
  • Consigli di management

I più popolari

Articoli in evidenza

  • Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro
  • Quali sono le domande giuste da fare al colloquio?
  • Quanto guadagna un chief financial officer (CFO)?
  • Il ruolo del Chief Financial Officer
  • Rispondere alle domande difficili del colloquio
  • Come preparare un colloquio di lavoro

Registrati per ricevere le job alert

Ti informiamo quando una nuova opportunità come !keyword sarà disponibile. | Ti informiamo quando una nuova opportunità come !keyword a !location sarà disponibile. | Crea un account per abilitare funzioni come Candidatura veloce ed impostare più di 5 job alert.
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).