test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

 

Continuiamo a supportare aziende e professionisti durante questa nuova sfida. Leggi di più

 

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>Il futuro del Lavoro>Intelligenza artificiale emozionale: verso l’empatia progettata

studi menu

  • News & Research
    • Tutti i nostri studi
      • Family Business Italia
      • La gestione delle aspettative dei Millennial
      • Trasformazione e innovazione digitale
        • Digital Fever: trend e investimenti nel digitale
      • Il sales nell’era digitale
        • Scarica il white paper
      • Il futuro del Lavoro
        • Benvenuti nel CV del Futuro
        • Intelligenza artificiale emozionale: verso l’empatia progettata
        • Competenze liquide
        • Bio-hacking: andare “oltre l’umano”
        • Aumentando la realta´del business
        • L’impatto dei robot sui lavori
        • Blockchain: proteggere la vulnerabilità dei dati
      • Job Confidence Index
        • FAQs
      • Lo studio sui trasporti e il tragitto casa lavoro
        • La situazione in Italia
      • Studi di retribuzione

 

Lo Studio

 

Michael Page, in partnership con Foresights Factory, specializzata nella previsione di trend, ha realizzato questo approfondimento, per esaminare i trend attuali che modelleranno il posto di lavoro di domani. Analizzando questi trend, e con il contributo dei nostri consulenti specializzati nel recruiting di personale, prevediamo quali saranno i trend e le competenze richieste dai ruoli nei settori di lavoro chiave.

Inviaci il tuo CV
Selezione del personale

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>Il futuro del Lavoro>Intelligenza artificiale emozionale: verso l’empatia progettata

Intelligenza artificiale emozionale: verso l’empatia progettata

Si apre un nuovo capitolo nella storia infinita del potere attribuito ai consumatori. I progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI) stanno aiutando chi presta assistenza ai clienti in compiti ripetitivi, portando a una nuova generazione di chatbot intelligenti e piattaforme automatizzate per i rapporti con i clienti.
 
In alcuni casi, ciò porterà a una sostituzione dei ruoli al livello meno specializzato con AI smart, ma l’apporto umano continuerà ad essere necessario. Le macchine possono ampliare i confini, ma il tocco umano è un fattore di differenziazione per i consumatori che preferiscono interagire con una persona.
 
Come si stanno sviluppando questi bot? Vantano una comprensione clinica crescente della situazione emozionale del cliente in tempo reale (incluse le sue associazioni emozionali con brand particolari) e l’arrivo di servizi empatici che pur basandosi su freddi dati tecnici, consentono di interagire con più calore e in modo più “umano” per dimensioni e su richiesta.
 
 

Utili assistenti

Chatbot e assistenza tramite AI possono rispondere a molte domande iniziali per conto di un rappresentante del servizio clienti, lasciandolo libero di dedicarsi ad altri compiti. Tuttavia, se l’elaborazione del linguaggio naturale e l’AI raggiungono livelli d’impegno non distinguibili da quelli umani, possono sostituire anche altre parti del lavoro di un rappresentante. 
 
La grande maggioranza dei consumatori preferisce avanzare un reclamo tramite un essere umano. Questi consumatori vogliono che le loro preoccupazioni siano ascoltate e che si passi a un’azione, invece di limitarsi ad essere registrate.
Con quest’uso crescente di chatbot, il confine tra parlare con una persona e con una macchina sta diventando più indistinto, i brand stanno utilizzando sempre le persone per rispondere alle richieste più complesse, lasciando all’AI i compiti più semplici. 
 
Un quarto della popolazione totale del Regno Unito ha già interagito con un chatbot per l’assistenza ai clienti, consapevolmente o no. È una cifra destinata ad aumentare, e secondo le previsioni entro il 2020 il 50% dell’intera popolazione avrà utilizzato un servizio chatbot. 
 

Cresce l’importanza delle soft skill

 
Le macchine ora sono capaci di rispondere con più empatia; un esempio chiave è il lancio di Google Duplex. Questi sistemi sono in grado di trattare le richieste più semplici arrivando a interagire in un modo che appare profondamente umano, ma quando le richieste diventano più particolareggiate, dovrà necessariamente intervenire un agente umano. 
 
Mentre i chatbot stanno già dando prova di livelli avanzati di sofisticazione, in realtà l’AI emozionale sarà utilizzata come supporto nel posto di lavoro. I dipendenti dovranno capire come funzionano questi strumenti, per poterli utilizzare con la massima efficacia. Conoscere come un chatbot o un assistente AI può essere di aiuto al personale umano, sarà una competenza essenziale per chiunque lavori in un ruolo che comporta l’interazione personale con un cliente.
Indipendentemente dal fatto che il cliente sia in un negozio, stia usando un’app o stia visitando siti internet su un computer da casa, il coinvolgimento empatico affiorerà dai chatbot nei quali si imbatte, da modi di salutare sensibili al contesto e all’umore, a raccomandazioni basate sulle motivazioni fondamentali sottostanti di un cliente. Le interazioni commerciali nelle quali non vediamo rispecchiata una certa parte di noi stessi, perderanno presto efficacia, nel confronto. 
 

Il vostro alter ego digitale

 
Chi ha il nuovo iPhone X può utilizzare gli ‘animojis’: emojoi animati personalizzati, che utilizzano la funzione FaceID del dispositivo per replicare i movimenti del viso dell’utente. La crescita di questa tecnologia porta a nuovi modi per comunicare utilizzando una versione digitale di voi stessi e della vostra espressione fisica in tempo reale per webinar, fiere virtuali per la carriera e incontri 121. 

 

Benvenuti nel CV del Futuro

Benvenuti nel CV del Futuro

Intelligenza artificiale emozionale

Intelligenza artificiale emozionale

Competenze liquide

Competenze liquide

Bio-hacking

Bio-hacking

Realtà aumentata

Realtà aumentata

Impatto dei robot sui lavori

Impatto dei robot sui lavori
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).