test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    Le nostre offerte

    • Le nostre offerte
    • Candidati a un'offerta con MyPage
    • Lavora con noi
    • Entra nel nostro Shared Services Centre team

    I nostri consigli

    • I nostri consigli
    • Ottimizzare la ricerca di lavoro
    • Un Curriculum e una lettera di presentazione efficace
    • Prepararsi al colloquio di lavoro
    • Progetta il tuo futuro
    • Migliorare la propria carriera

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    I nostri servizi

    • I nostri servizi
    • Le ragioni per cui scegliere Michael Page come partner
    • La nostra metodologia di sourcing
    • Studi di retribuzione
    • Progetti ad Interim
    • Consulenza, Assessment e Valutazione del Potenziale

    Contattaci

    Affidaci una selezione

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Banking & Financial Services
    • Consultancy & Strategy
    • Digital & New Media
    • Engineering & Manufacturing
    • Finance & Accounting
    • Healthcare & Life Sciences
    • Human Resources
    • Information Technology
    • Insurance
    • Oil & Gas
    • Procurement & Supply Chain
    • Property & Construction
    • Retail
    • Sales & Marketing
    • Tax & Legal
  • Advice & research+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights

    I Nostri Studi

    • I nostri studi
    • I nostri studi di retribuzione
    • Le nostre ricerche
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Le nostre aree di expertise
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Page Executive
    • Top Employer 2018
    • Lavora con noi
    • Scopri il nostro Shared Services Centre

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
    Join Page Group
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • Request consultation
    • About us
    • Request consultation
Iscriviti / Accedi
Offerte salvate (0)
Search for a job

Advice and research

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di management>Gestione dei Talenti>I segreti per trattenere i migliori talenti in azienda

I segreti per trattenere i migliori talenti in azienda

20 Febbraio 2017
I migliori consigli per trattenere i migliori dipendenti in azienda

Ogni azienda cerca di impiegare top performer e leader estremamente competenti. Riuscire a trattenere i migliori dipendenti è una priorità. Il modo migliore per trattenere i migliori dipendenti con grandi competenze e qualifiche in azienda è quello di motivarli e di stabilire una connessione duratura con l’azienda. Tuttavia, ciò che motiva e aiuta a trattenere i migliori dipendenti cambia da persona e persona: i manager devono quindi dedicare tempo a capire le esigenze specifiche di ogni dipendente.

Costruite un rapporto di fiducia

Uno dei modi migliori per trattenere i migliori dipendenti è quello di dimostrare che si ha fiducia in loro e che di conseguenza possono svolgere in modo autonomo le loro mansioni. Definite un quadro chiaro di responsabilità e task entro il quale i dipendenti possono lavorare e includete i dipendenti essenziali nei processi decisionali. Trattare i dipendenti con rispetto è un chiaro segno della fiducia che un’azienda ripone nelle loro capacità ed è un modo per trattenere i migliori dipendenti anche nel lungo periodo.

Motivate il personale con lodi e incentivi

Lodare apertamente e riconoscere in modo sincero i risultati raggiunti dai vostri collaboratori è un modo molto efficace per trattenere i migliori dipendenti. A volte un semplice ringraziamento è sufficiente per far sentire i dipendenti apprezzati, motivandoli così a continuare a lavorare nella vostra azienda. Le aziende possono anche offrire incentivi finanziari o chiedere ai dipendenti di talento di partecipare a nuovi progetti. Conoscere a fondo i dipendenti aiuterà i manager a determinare quali strumenti motivazionali funzionano meglio con ciascuno di essi e poter così trattenere i migliori dipendenti.

Lanciate una sfida ai vostri dipendenti

Per molti dipendenti, la possibilità di raggiungere i propri obiettivi professionali e privati è la massima priorità. Offrire loro l’opportunità di lavorare su tali obiettivi è un ottimo modo per promuovere una sorta di apprendimento permanente. Offrire ai dipendenti lo spazio e il tempo per affrontare le sfide a loro assegnate, li aiuterà a usare al meglio il proprio potenziale. Sapere quali sono i punti di forza e di debolezza dei dipendenti, consente ai manager di lanciare a ciascuno di essi delle sfide basate su delle esigenze specifiche per poter trattenere i migliori dipendenti. Quando i dipendenti si renderanno conto di quanto sono cresciuti, si sentiranno anche motivati a lavorare per la vostra azienda.

Ascoltate i vostri dipendenti

Naturalmente, una buona comunicazione e la capacità di ascoltare le preoccupazioni dei dipendenti facilita anche la loro fidelizzazione. I membri del team inoltre sapranno così di avere un capo che prende sul serio i loro problemi. Quando i dipendenti sanno che i loro responsabili vedono il loro valore, diventa più facile trattenere i migliori dipendenti nella vostra azienda. Mostrando genuino interesse per lo sviluppo di ogni dipendente, riuscirete ad assicurare il successo a lungo termine della vostra azienda, proprio grazie a dei dipendenti profondamente impegnati a dare il massimo.

Precedente
Come condurre un colloquio di lavoro
Assumere le risorse migliori. Consigli per gestire il colloquio
Leggi l'articolo
Successivo
Intervista con Esther Roman, PageGroup HR Director
Intervista con Esther Roman, PageGroup HR Director
Leggi l'articolo

Resta aggiornato!

Ricevi una mail settimanale e rilancia la tua carriera!

Tags

Mantenere
Persone
Talent retention
Talenti
Trattenere

Topics

  • Consigli di management
  • Consigli di carriera
test
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+

Main footer

  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Executive Search
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20123, via Spadari, 1, CF/P.I 12209980155