test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Selezione del personale
    • Executive search
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Il Family Business
    • CFO e leadership finanziaria
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Studi di retribuzione
    • Futuro del lavoro
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Altri studi
    tfoh-image
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
    Join PageGroup
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Search for a job

Carriera e Management

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di management>Business Insights>Il lavoro nella logistica: 10 competenze fondamentali

Il lavoro nella logistica: 10 competenze fondamentali

Il lavoro nella logistica: 10 competenze fondamentali

Molte aziende si affidano al trasporto di merci per la gestione quotidiana della propria attività. Il settore della logistica dovrebbe integrare tutte le funzioni della supply chain e colmare il divario tra le località, il che fungerà in seguito da catalizzatore per la creazione di posti di lavoro. A livello globale, l’industria ha registrato una crescita immensa negli ultimi tempi, ma per garantire che queste aree di crescita rimangano efficienti, le aziende del settore della logistica devono assumere personale con le giuste competenze. Ecco le competenze principali più richieste in questo momento. 

Gestire e risolvere le controversie sul lavoro

Un livello elevato di competenza nella risoluzione delle controversie si riferisce alla gestione di tutte le forme di controversie del settore della logistica, come ad esempio l’arbitrato e la mediazione. Gli specialisti della risoluzione delle controversie gestiscono i vari team coinvolti, prestando attenzione ai dettagli, garantendo che tutti i canali di comunicazione rimangano chiari e che i tempi siano rispettati. Ridurre al minimo l’effetto di una controversia va a vantaggio della produttività e dei costi; pertanto, un dipendente con la possibilità di lavorare al fianco di clienti, aziende e team legali sarà un bene prezioso e potrà far risparmiare tempo, denaro e proteggere la produttività.

 

Pianificare per meglio gestire i picchi di lavoro

È sempre impegnativo portare a termine con successo un periodo di picco di lavoro a causa della continua crescita dell’e-commerce e di eventi nazionali di vendita al dettaglio come il Cyber Monday. Tuttavia, il picco di lavoro è un momento cruciale dell’anno per molte aziende, specialmente per quelle con picchi stagionali, e il problema principale è quella di tenerlo sotto controllo con successo. La competenza nell’e-commerce, in particolare nella gestione della sua continua crescita, è fondamentale, insieme ad un’eccellente pianificazione e ad un’analisi delle prestazioni e delle previsioni, che rientrano tutte nell’ambito della pianificazione e dell’esecuzione dei picchi di lavoro. L’accesso alle informazioni è un fattore chiave per ottenere un picco di lavoro di successo, per cui è fondamentale avere a bordo le persone giuste che comprendono e sanno come manipolare i dati al fine di emergere nel settore della logistica. Esse dovranno, inoltre, possedere una conoscenza completa del mercato interinale a tutti i livelli, poiché la forza lavoro si espande in base alla domanda.

 

Sviluppare i processi nel settore della logistica

Nessuna organizzazione vuole essere “congestionata” da processi di lavoro che influiscono sulla produttività. Il personale con un’attitudine allo sviluppo dei processi è composto, in sostanza, da persone che hanno la preziosa capacità di identificare i modi per ottimizzare i processi di lavoro del settore della logistica. Ciò può includere la minimizzazione dei costi, l’utilizzo della capacità produttiva e il miglioramento della qualità. Persone come queste sono fondamentali per la tua organizzazione e svolgono un ruolo importante in qualsiasi attività, fornendo una gestione efficace.

 

Logistica inversa: rivoluzionare il lavoro nel settore della logistica

Avere qualcuno nel tuo team che gestisca il processo di logistica inversa per la tua azienda è una mossa intelligente. Si può discutere molto sulla vera definizione di logistica inversa, essa si riferisce essenzialmente a tutte le attività successive al punto vendita. Di conseguenza, avere le persone giuste con esperienza in settori quali la gestione dei resi, gli aggiornamenti dei prodotti, la produzione a fine vita e l’amministrazione dei rimborsi è indispensabile. Questo permetterà alla tua azienda di gestire al meglio il processo logistico/post-vendita della supply chain. I benefici non sono solo monetari, ma possono anche assicurare che l’azienda lavora per le proprie responsabilità ambientali.

 

Flessibilità di lavoro nel settore della logistica

Essere in grado di offrire una soluzione flessibile completa è una competenza che rimane al centro di qualsiasi attività del settore della logistica. La modellazione dei trasporti è la pianificazione efficace dei percorsi comporta la valutazione delle condizioni esistenti generalmente attese, insieme ad un’indagine più dettagliata sulle proiezioni future. Le aziende del settore della logistica hanno bisogno di persone intelligenti che possano adottare un approccio matematico ai percorsi logistici per garantire che i viaggi siano progettati nel modo più economico possibile:

 

Sviluppare talenti: la chiave del successo nel settore della logistica

La pianificazione delle successioni e la formazione dei team sono alla base di qualsiasi operazione di approvvigionamento o logistica. Scegliere qualcuno che sappia individuare i talenti, internamente ed esternamente, aiuterà l’azienda in molte aree diverse. La persona giusta saprà come attrarre il giusto calibro di dipendenti, siano essi laureati o esperti, strutturando piani di sviluppo che implementino iniziative innovative per mantenerli impegnati, mentre sviluppano la loro carriera.

 

Certificazioni: gestire il lavoro dei trasporti e spedizioni

Se la gestione dei trasporti svolge un ruolo importante nella tua azienda, è necessario che il tuo personale richieda la licenza di operatore per veicoli commerciali. Per accedere alla professione di Gestione del trasporto di merci su strada, è necessario un Certificato di competenza professionale (CPC) come Gestore dei trasporti. La qualifica CPC consentirà ai tuoi gestori dei trasporti di ottenere licenze standard nazionali o internazionali per gestire la movimentazione delle merci a livello nazionale e internazionale. Il possesso della licenza CPC è un requisito fondamentale per il sistema di licenze degli operatori, in quanto dimostra un elevato livello di competenza che può meglio performare nel mondo del lavoro.

 

Gestione del magazzino nel settore della logistica

Il team di gestione del magazzino dovrebbe essere in grado di utilizzare sul posto di lavoro le varie opzioni di layout per ottimizzare i flussi di lavoro, consentendo lo sviluppo dei processi di magazzino e delle procedure operative standard. Questo team si occupa di studiare i miglioramenti dell’infrastruttura di magazzino esistente, l’integrazione dei sistemi e la progettazione dei processi, in linea con i requisiti della supply chain e della strategia logistica. Inoltre, i professionisti del settore si occupano della progettazione su CAD e assistono alle trattative con i fornitori. Un magazzino progettato per utilizzare i metodi di lavoro più efficienti è in una posizione privilegiata per aumentare gli obiettivi di produttività a lungo termine.

 

Tecnologia di gestione del magazzino

I sistemi di gestione del magazzino (WMS) sono pacchetti software che supportano le operazioni logistiche quotidiane. Al fine di gestire al meglio i tuoi processi nel settore della logistica, assicurati che qualcuno nel tuo team abbia il know-how WMS fondamentale. Normalmente, ciò include la gestione centralizzata del monitoraggio dei livelli di inventario e delle ubicazioni delle scorte. Con il crescente spostamento del commercio al dettaglio dai negozi fisici a un modello dominato dal digitale, la necessità di sistemi WMS più efficienti sta crescendo a un ritmo rapido. Chi sarà in grado di identificare e implementare gli strumenti più efficaci per la propria attività sarà sempre un passo avanti rispetto ad altri player all’interno di un mercato del lavoro sempre più sfidante.

 

Il lavoro di squadra è fondamentale nel settore della logistica

Il lavoro di squadra è un’abilità trasferibile che sta alla base della logistica. La collaborazione e la comunicazione all’interno del tuo team tra i vari reparti aziendali servono a garantire che i progetti siano gestiti nel modo più efficace ed efficiente. Qualità che per molto tempo è stata valutata positivamente dai datori di lavoro, il lavoro di squadra nella logistica è ora una competenza essenziale per ogni professionista. In un momento in cui rapidità e qualità sono essenziali, la capacità di lavorare in team è fondamentale per il successo di qualsiasi area di un’azienda.

 

Parla oggi stesso con il Team di Logistica di Michael Page per avere un consiglio su come trovare i professionisti giusti per le tue esigenze di ricerca e selezione del personale nel settore della logistica.

Precedente
Le sfide nel reclutare i migliori talenti
Leggi l'articolo
Successivo
Ingegneri e lavoro: le sfide per attrarre i migliori talenti
Ingegneri e lavoro: le sfide per attrarre i migliori talenti
Leggi l'articolo
In cerca del candidato ideale?
Disponible su Google Play

Resta aggiornato!

Ricevi una mail settimanale e rilancia la tua carriera!

Tags

Azienda

Topics

  • Consigli di carriera
  • Consigli di management
  • Professioni

I più popolari

Articoli in evidenza

  • Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro
  • Quali sono le domande giuste da fare al colloquio?
  • Quanto guadagna un chief financial officer (CFO)?
  • Come preparare un colloquio di lavoro
  • Rispondere alle domande difficili del colloquio
  • Il ruolo del Chief Financial Officer

Registrati per ricevere le job alert

Ti informiamo quando una nuova opportunità come !keyword sarà disponibile. | Ti informiamo quando una nuova opportunità come !keyword a !location sarà disponibile. | Crea un account per abilitare funzioni come Candidatura veloce ed impostare più di 5 job alert.
Tweets by MichaelPageIT
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Executive Search
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2019)