test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

Siamo stati informati di una campagna globale di phishing, in cui i profili dei dipendenti delle aziende vengono utilizzati da terzi.
In PageGroup siamo certi che nessun nostro sistema sia stato compromesso.Leggi tutto

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>Che futuro si prospetta per il lavoro?

studi menu

  • News & Research
    • Tutti i nostri studi
      • Family Business Italia
      • La gestione delle aspettative dei Millennial
      • Trasformazione e innovazione digitale
        • Digital Fever: trend e investimenti nel digitale
      • Il sales nell’era digitale
        • Scarica il white paper
      • Il futuro del Lavoro
        • Benvenuti nel CV del Futuro
        • Intelligenza artificiale emozionale: verso l’empatia progettata
        • Competenze liquide
        • Bio-hacking: andare “oltre l’umano”
        • Aumentando la realta´del business
        • L’impatto dei robot sui lavori
        • Blockchain: proteggere la vulnerabilità dei dati
      • Job Confidence Index
        • FAQs
      • Lo studio sui trasporti e il tragitto casa lavoro
        • La situazione in Italia
      • Studi di retribuzione

 

Lo Studio

 

Michael Page, in partnership con Foresights Factory, specializzata nella previsione di trend, ha realizzato questo approfondimento, per esaminare i trend attuali che modelleranno il posto di lavoro di domani. Analizzando questi trend, e con il contributo dei nostri consulenti specializzati nel recruiting di personale, prevediamo quali saranno i trend e le competenze richieste dai ruoli nei settori di lavoro chiave.

Inviaci il tuo CV
Selezione del personale

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>Che futuro si prospetta per il lavoro?

Che futuro si prospetta per il lavoro?

Avrete probabilmente già sentito l’annuncio  "arrivano i robot ad impossessarsi del vostro lavoro!” Con il progresso della tecnologia, è indubbio che certi ruoli lavorativi siano destinati a diventare obsoleti, ma non saranno l’intelligenza artificiale, l’automazione e la robotica a sostituire le persone! In realtà essi non fanno altro che migliorare quello che facciamo, e il modo in cui lo facciamo.

Un modo migliore per descrivere questi robot potrebbe essere ""strumenti a disposizione dell’uomo che consentono di essere più agili, reattivi e ambiziosi"". In altre parole, il futuro del lavoro sarà popolato da una tecnologia impiegata e implementata dall’uomo.
 

 

I trend da tenere sotto osservazione per il futuro posto di lavoro

 
Quali sono i trend fondamentali, e che influenza avranno sul futuro del lavoro? Esploriamo questi trend futuri:
 
  • Benvenuti nel CV del Futuro
  • Intelligenza artificiale emozionale: impegno nella progettazione dell’empatia
  • Competenze liquide
  • Bio-hacking: migliorare se stessi per arrivare oltre il “tocco umano”
  • Realtà aumentata come nuovo strumento di attività
  • Impatto dei robot sui lavori
  • Blockchain: protezione della vulnerabilità dei dati
 
Vi invitiamo a leggere e condividere questa ricerca con il vostro management, gli HR directos e i team dedicati all’innovazione.
 

Le competenze umane sono e continueranno ad essere insostituibili

 
La tecnologia le complementerà, le renderà più lineari e ridefinirà i lavori esistenti, piuttosto che limitarsi a sostituirli. Non sarà più necessario passare lunghe giornate passate a lavorare su fogli di calcolo, elaborare dati o trattare le richieste dei clienti. Questi compiti saranno semplificati dalle macchine, consentendo ai lavoratori di dedicare più tempo a compiti complessi che richiedono il tocco umano.
 
Oltre a lavorare con tecnologie sempre più progredite, anche i dipendenti junior saranno maggiormente coinvolti nella pianificazione, il reporting e le analisi, e ciò comporterà un cambiamento delle competenze richieste. 
 

L’importanza crescente delle competenze individuali

 
Capacità di giudizio, curiosità, sapere come muoversi in situazioni complesse e contribuire creativamente sono solo alcune delle cose che nessuna macchina può replicare o sostituire. Queste competenze trasversali stanno rapidamente diventando vantaggi chiave per le aziende, e sono fortemente richieste nella ricerca di personale.
 
“Recentemente, in un convegno sulla robotica applicata, ho chiesto a un gruppo di 10 accademici quali capacità speravano che i l oro studenti avrebbero acquisito con la laurea. Hanno parlato di desiderio di aumentare le proprie conoscenze, creatività, curiosità, flessibilità, valori umani, praticità, proattività, aspirazione a migliorare, autoconsapevolezza e passione per la vita. E' un elenco ambizioso, ma che sembrerebbe corrispondere a quello che molti datori di lavoro cercano attualmente, e continueranno a cercare in futuro.”
 
— Nicola Strong, psicologo occupazionale e Managing Director di Strong Enterprises
 
Il messaggio della ricerca che abbiamo condotto in partnership con Foresight Factory è chiaro: mentre intelligenza artificiale, automazione, robotica e tecnologie per il potenziamento umano possono offrire nuovi modi entusiasmanti per promuovere l’attività e sviluppare le capacità, la dote maggiore di ogni dipendente continueranno ad essere le competenze personali. 

I trend da tenere sotto osservazione per il futuro posto di lavoro

Benvenuti nel CV del Futuro

Benvenuti nel CV del Futuro

Intelligenza artificiale emozionale

Intelligenza artificiale emozionale

Competenze liquide

Competenze liquide

Bio-hacking

Bio-hacking

Realtà aumentata

Realtà aumentata

Impatto dei robot sui lavori

Impatto dei robot sui lavori
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione
  • La nostra risposta al Covid-19

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).