test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Tech, Innovation & Recruitment Trends 2021
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

Carriera e Management

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di management>Business Insights>10 competenze per le funzioni finanziarie in azienda

10 competenze per le funzioni finanziarie in azienda

finance-skills-blog-image

Mentre le funzioni finanziarie, tra cui contabilità, tasse e tesoreria, richiedono ancora le competenze base di un professionista qualificato, i cambiamenti del mercato e l'evoluzione della tecnologia hanno dato vita a cambiamenti nelle competenze per le funzioni finanziarie, oramai sempre più richieste tra i nostri clienti.

Confrontandoci ogni giorno con datori di lavoro e professionisti, i consulenti di Michael Page hanno identificato le 10 competenze per le funzioni finanziarie più diffuse e richieste dalle aziende all'interno dei processi di selezione che saranno cruciali per le aziende operanti nei mercati finanziari o per tutte quelle aziende alla ricerca di un professionista da assumere all'interno del dipartimento finance.

Transazioni interaziendali

Oltre alle competenze per le funzioni finanziarie fondamentali, necessarie per gestire una funzione finanziaria, i professionisti con conoscenze ed esperienza nella gestione delle transazioni interaziendali e joint venture, sono molto apprezzati.

Garantire che vi sia un team centrale con politiche globali standardizzate sarà fondamentale per supportare eventuali nuovi processi normativi che si presentano nel futuro.

Coinvolgere gli stakeholder

Sono finiti i giorni in cui il team finance era semplicemente una funzione di back-office. Il coinvolgimento degli stakeholder è tra le competenze per le funzioni finanziarie fondamentali per qualsiasi professionista,

Posizionarsi come partner

Garantire la visibilità all'interno dell'azienda, contribuire a migliorare la conformità e gestire processi efficienti attraverso una migliore comprensione. Questo potrebbe semplicemente aumentare la consapevolezza dei costi aziendali e del business. I processi possono essere migliorati solo attraverso una corretta gestione delle parti interessate.

Le soft skill finance: Comunicazione efficace

Poiché il coinvolgimento degli stakeholder è fondamentale per i professionisti finanziari, va da sé che la capacità di comunicare in modo efficace, negoziare ed influenzare, sono competenze per le funzioni finanziarie cruciali.

Questo va oltre il semplice parlare in modo chiaro e ascoltare le esigenze dell'azienda. Essere in grado di spiegare i processi più complessi, è una tra le competenze per le funzioni finanziarie fondamentali per i professionisti finance.

Contabilità tecnica

Le competenze dei contabili tecnici di talento diventeranno sempre più ricercate. Svolgendo un ruolo chiave in qualsiasi dipartimento finance, questo tipo di professionista è responsabile di molte delle attività quotidiane all'interno della funzione contabile ed è fondamentale per il successo della gestione di un'organizzazione. Sarà fondamentale per le nuove normative, per i processi aziendali e per le nuove sfide che il mercato riserverà ai professionisti.

Esperienza M&A

Guardando al futuro, si prevede che il numero di M&A aumenterà nei prossimi anni. I professionisti con competenze approfondite sulla pianificazione strategica, mente analitica e attenzione ai dettagli sono qui fondamentali. 

Knowhow delle normative finanziarie

Mantenersi aggiornati con i cambiamenti della regolamentazione finanziaria, pianificazione di strategie contro l'instabilità finanziaria e perdite economiche.

Poiché vengono introdotte nuove norme e vengono apportati aggiornamenti alle normative esistenti al fine di governare efficacemente il settore finanziario in continua evoluzione di oggi, è fondamentale rimanere al passo con i vari cambiamenti.

Gestione dei progetti di audit

Gli audit rimangono un aspetto fondamentale di un dipartimento finance di successo. Con l'applicazione di nuove normative e sanzioni per l'inosservanza di politiche e procedure corrette, gli audit interni svolgono un ruolo cruciale per contribuire a ridurre al minimo i rischi e garantire la conformità.

Poiché questo processo richiede una grande attenzione ai dettagli e all'organizzazione, è molto vantaggioso per le imprese assumere qualcuno per gestire un audit nella sua interezza. I professionisti competenti nella gestione di questi audit sono fondamentali per determinare se un'azienda ha raggiunto gli obiettivi.

Conoscenza finanziaria specialistica

Le funzioni finanziarie principali che compongono il dipartimento sono fondamentali per qualsiasi azienda. Ecco perché le conoscenze ed esperienze specialistiche all'interno delle aree principali sono vitali. I datori di lavoro sono sempre alla ricerca di professionisti qualificati con competenze finanziarie elevate. 

Qualifiche finanziarie

Le qualifiche rimangono cruciali all'interno di ogni settore di mercato. A seconda dell'area specifica, una relativa certificazione di competenza sarà essenziale per operare all'interno del settore. Per le aree principali tra cui la tesoreria, le tasse e l'audit, per citarne alcune, è obbligatoria una qualifica specifica per esercitare determinate attività. 

Commercialità

Una comprensione completa del business e la conoscenza dei competitor è essenziale. Questo livello più approfondito di informazioni è importante per i ruoli attuariali, retail banking e assicurativi in quanto consente ai professionisti di valutare e gestire in modo più accurato un progetto commerciale, che copre i costi e produce un utile.

I professionisti che possiedono un alto livello di consapevolezza commerciale dovrebbero essere in grado di identificare i motivi per cui un'azienda sta funzionando bene o meno. 

Summary: 

Ci sono nuove competenze per le funzioni finanziarie in azienda che daranno vita ai leader finanziari di domani. Le competenze tecniche e le soft skill per le funzioni finanziarie non sono mai state così fondamentali all'interno del contesto organizzativo. Le abbiamo raccolte in un unico articolo. Oggi vi raccontiamo le 10 competenze per le funzioni finanziarie.

Precedente
legal-sector-blog-image
Le 10 competenze principali per il settore legale
Leggi l'articolo
Successivo
financial-services-automation-blog-image
L'impatto dell'automazione sui servizi finanziari
Leggi l'articolo
Se sei un professionista in cerca di una nuova sfida professionale, candidati alle opportunità di lavoro.

 

Affidaci una selezione

Disponible su Google Play

Topics

  • Professioni
  • Consigli di carriera
  • Consigli di management

I più popolari

Articoli in evidenza

  • Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro
  • Quali sono le domande giuste da fare al colloquio?
  • Quanto guadagna un chief financial officer (CFO)?
  • Il ruolo del Chief Financial Officer
  • Rispondere alle domande difficili del colloquio
  • Come preparare un colloquio di lavoro
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione
  • La nostra risposta al Covid-19

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).