test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Tech, Innovation & Recruitment Trends 2021
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

Carriera e Management

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di management>Business Insights>Lavoro al femminile: qual è il feeling delle vostre professioniste?

Lavoro al femminile: qual è il feeling delle vostre professioniste?

women-blog-image

Il tema della Giornata Internazionale della Donna 2021 è ‘Choose to Challenge’ (Scegli la sfida). Perché il tema di quest’anno è così importante? Perché dalle grandi sfide nascono i grandi cambiamenti. E questa idea del cambiamento è oggi particolarmente avvertita dalle persone alla luce delle enormi sfide poste dalla pandemia riguardo al modo e al luogo in cui lavorare e, per molti, al concetto stesso di lavoro.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna di quest’anno, abbiamo esaminato a fondo tutti i sondaggi del 2020 e analizzato i risultati relativi alle professioniste, scoprendo aspetti davvero interessanti. Nel corso del 2020 abbiamo chiesto a oltre 8.700 donne quale fosse la loro opinione riguardo a professioni, competenze, lavoro remoto – quasi l’intera realtà del lavoro e della ricerca di un impiego.

Dalle sfide nascono i cambiamenti.

E nel 2020 non sono mancati entrambi Non si può che essere concordi sul fatto che il 2020 abbia rappresentato una sfida per tutti. Ha messo a dura prova la resilienza, le aspettative di carriera e la gestione dello stress del mondo intero. Malgrado le sfide che hanno dovuto affrontare, si può affermare che le donne hanno preso in mano la propria carriera, cercando di cambiarla in meglio.

Nel corso del 2020 il 49% delle professioniste ha appreso nuove competenze relative al proprio ruolo e, a dimostrazione del fatto che le donne stanno assumendo il controllo della propria carriera, il 56% ha iniziato a candidarsi a ruoli all’esterno del proprio attuale settore e/o della propria attuale mansione. E, cosa più importante, il 65% delle professioniste lo ha fatto per migliorare le proprie prospettive professionali.

Queste tre statistiche evidenziano che le donne sanno di dover prendere in mano la situazione, dal momento che molte aziende offrono corsi di formazione e avanzamento professionale ma, a quanto pare, ciò non è sufficiente per le professioniste di oggi che, come dimostrano le statistiche, vogliono molto di più.

Le donne sperano, inoltre, che dalle difficoltà affrontate lo scorso anno nascano cambiamenti positivi, dato che il 57% ritiene che la pandemia apporterà effetti positivi in generale. Il 66% è fermamente convinto che il dialogo globale sui “lavoratori chiave” e sulle “professioni essenziali” porterà a considerare con maggiore rispetto alcuni ruoli prevalentemente dominati dalle donne, come il settore sanitario e infermieristico, l’insegnamento e la vendita al dettaglio.

Come hanno affrontato le professioniste il 2020?

Nel corso del 2020, abbiamo ha condotto un’indagine su oltre 8.700 donne europee in merito ad argomenti inerenti al lavoro durante la pandemia. Abbiamo chiesto alle candidate cosa pensassero del lavoro flessibile, quale fosse la loro motivazione durante il lavoro da casa e la loro opinione circa la sicurezza dell’impiego.

Il 40% delle professioniste intervistate erano fiduciose di poter contare sulla sicurezza di un impiego per almeno i successivi 12 mesi. Riguardo al lavoro flessibile, il 51% delle professioniste ha dichiarato di aver aumentato la propria produttività durante lo svolgimento del lavoro da casa, confermando gli aspetti positivi del lavoro flessibile come prassi aziendale.

A sostegno di questa statistica, il 67% vorrebbe poter lavorare maggiormente da remoto in futuro, una volta che la situazione sarà tornata alla normalità. Tuttavia, il 20% delle nostre intervistate ha precisato che la propria motivazione è diminuita durante il lavoro da casa.

La domanda da porre a tutti i datori di lavoro che leggeranno questo articolo: sapete come si sentono oggi le vostre dipendenti?

Scegli la sfida e scegli di cambiare Come il team della Giornata Internazionale della Donna illustrerà quest’anno a tutte le persone del mondo: “Un mondo che affronta una sfida è un mondo in stato di allerta. Tutti noi siamo responsabili, singolarmente, delle nostre convinzioni e delle nostre azioni - tutto il giorno, tutti i giorni. Possiamo scegliere di sfidare e denunciare le disparità e le disuguaglianze di genere.

“Possiamo scegliere di cercare e celebrare i traguardi raggiunti dalle donne. Insieme, possiamo tutti contribuire a creare un mondo inclusivo. Dalle sfide nascono i cambiamenti, perciò scegliamo tutti la sfida #ChooseToChallenge.” Tutti noi di PageGroup ne siamo convinti.

Summary: 

Qual è il feeling delle vostre professioniste? Per la giornata internazionale della donna abbiamo intervistato oltre 8700 professioniste per chiederle come si sentono in azienda. Ecco il feeling delle vostre professioniste.

Precedente
roi-blog-image
Redditività degli investimenti in capitale umano: come ottenere un ROI positivo da un’assunzione
Leggi l'articolo
Successivo
ambiente-piacevole-blog-image
Un ambiente di lavoro piacevole vale molto più di uno stipendio elevato
Leggi l'articolo
Se sei un professionista in cerca di una nuova sfida professionale, candidati alle opportunità di lavoro.

 

Affidaci una selezione

Disponible su Google Play

Topics

  • Professioni
  • Consigli di carriera
  • Consigli di management

I più popolari

Articoli in evidenza

  • Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro
  • Quali sono le domande giuste da fare al colloquio?
  • Quanto guadagna un chief financial officer (CFO)?
  • Il ruolo del Chief Financial Officer
  • Rispondere alle domande difficili del colloquio
  • Come preparare un colloquio di lavoro
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione
  • La nostra risposta al Covid-19

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).