test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>La gestione delle aspettative dei Millennial e la necessità di nuovi modelli organizzativi

studi menu

  • News & Research
    • Tutti i nostri studi
      • Family Business Italia
      • La gestione delle aspettative dei Millennial
      • Trasformazione e innovazione digitale
        • Digital Fever: trend e investimenti nel digitale
      • Il sales nell’era digitale
        • Scarica il white paper
      • Il futuro del Lavoro
        • Benvenuti nel CV del Futuro
        • Intelligenza artificiale emozionale: verso l’empatia progettata
        • Competenze liquide
        • Bio-hacking: andare “oltre l’umano”
        • Aumentando la realta´del business
        • L’impatto dei robot sui lavori
        • Blockchain: proteggere la vulnerabilità dei dati
      • Job Confidence Index
        • FAQs
      • Lo studio sui trasporti e il tragitto casa lavoro
        • La situazione in Italia
      • Studi di retribuzione

Il contenuto approfondisce le strategie tangibili che gli HR d’azienda possono mettere in atto con l’obiettivo di soddisfare le nuove aspettative delle nuove generazioni per trovare un equilibrio di collaborazione generazionale e raggiungere risultati migliori.

 

In cerca del candidato ideale?
Vuoi migliorare la tua carriera professionale?

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>La gestione delle aspettative dei Millennial e la necessità di nuovi modelli organizzativi

La gestione delle aspettative dei Millennial e la necessità di nuovi modelli organizzativi

HR 4.0: Gestire le aspettative dei Millennial e l'implementazione di nuovi modelli organizzativi

La percezione tipica dei Millennial come persone ossessionate dai social media, che preferiscono lavorare come “self employed” da un coffee shop (mentre sono su Snapchat) piuttosto che rispettare il classico orario d’ufficio, è fuori luogo. Si tratta infatti di persone altamente istruite che, come le generazioni che le hanno precedute, portano con sé nuove esperienze. L’atteggiamento nei confronti del luogo di lavoro moderno si sta modificando: dipendenti di estrazioni demografiche diverse danno luce a nuove aspettative, in particolare riguardo a modelli lavorativi, luoghi di lavoro e flessibilità dell’orario lavorativo.

 

Compila il form per scaricare l'Ebook

 

Man mano che i Millennial crescono, le loro esperienze influenzate da cambiamenti politici ed economici, istruzione e tecnologia continuano a crescere e a distinguersi da quelle dei loro predecessori, traducendosi in nuove esigenze, come ad esempio le aspettative sulla flessibilità lavorativa.

Con HR 4.0 di Michael Page diamo visibilità ad alcuni dei principali obiettivi che si ritrovano ad affrontare oggi  i responsabili delle  Risorse Umane in azienda: attrarre e trattenere i talenti, promuovere il coinvolgimento delle persone in azienda attraverso la tecnologia e misurare e valutare l'esperienza dei dipendenti in termini di coinvolgimento, cultura e gestione delle prestazioni, ridisegnando cosi nuovi modelli organizzativi.

Attuare nuove strategie per i talenti, fare i conti con la nuova normalità ed attuare modifiche operative di successo: Le aziende hanno bisogno di strategie per i talenti che tengano conto delle evoluzioni nella demografia del personale e delle diverse aspettative. La nuova normalità deve essere sempre in linea con il contesto, entro i parametri aziendali e dell’organico. Per attrarre talenti, l’ambiente di lavoro e la cultura aziendale devono essere integrati a  strumenti, tecnologie ed abilità. Scopri le best practise di 3 HR director che hanno già implementato nuovi modelli organizzativi nella propria azienda.

Vai subito all’eBook per accedere ai contenuti completi. 

test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione
  • La nostra risposta al Covid-19

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).