test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Trovare i migliori talenti
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti
    • Assessment

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks
    • Webinar

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Tecnologia e digitalizzazione: nuova era post-Covid
    • Il Family Business
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Attivare e gestire processi di selezione da remoto
    • Family Business Italia
    • Studi di retribuzione
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Altri studi
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Page Assessment
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia
    • Certificazione ISO 27001

    Lavora con noi

    • Lavora con noi

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
  • Link utili+

    Termini e Condizioni

    Informazioni legali

    Cookies

Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Opportunità salvate (0)
Iscriviti / Accedi
Iscriviti / Accedi
Search for a job

 

Continuiamo a supportare aziende e professionisti durante questa nuova sfida. Leggi di più

 

Job Confidence Index

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>Job Confidence Index>FAQs

studi menu

  • News & Research
    • Tutti i nostri studi
      • Family Business Italia
      • La gestione delle aspettative dei Millennial
      • Trasformazione e innovazione digitale
        • Digital Fever: trend e investimenti nel digitale
      • Il sales nell’era digitale
        • Scarica il white paper
      • Il futuro del Lavoro
        • Benvenuti nel CV del Futuro
        • Intelligenza artificiale emozionale: verso l’empatia progettata
        • Competenze liquide
        • Bio-hacking: andare “oltre l’umano”
        • Aumentando la realta´del business
        • L’impatto dei robot sui lavori
        • Blockchain: proteggere la vulnerabilità dei dati
      • Job Confidence Index
        • FAQs
      • Lo studio sui trasporti e il tragitto casa lavoro
        • La situazione in Italia
      • Studi di retribuzione

Tu sei qui

Home>News & Research>Tutti i nostri studi>Job Confidence Index>FAQs

FAQs

Cos’è il Job Confidence Index?

Lo studio sviluppato da PageGroup, analizza l’indice di fiducia dei lavoratori nei confronti del mercato del lavoro. Il Job Confidence Index nasce grazie alla condivisione di informazioni da parte dei candidati attivi nella ricerca del lavoro, che hanno applicato ad un’opportunità di lavoro pubblicata su Michael Page e Page Personnel. Il sondaggio ha ottenuto più di 30.000 partecipanti in Europa nei primi 6 mesi dell’anno.

I paesi coinvolti nell'indagine sono stati Spagna, Portogallo, Italia, Turchia, Francia, Germania, Svizzera, Polonia, Austria, Olanda, Svezia e Belgio.

Chi sono gli intervistati?

Abbiamo intervistato le persone che si sono candidate ad un annuncio professionale pubblicato sui siti di Michael Page e Page Personnel, segmentando le risposte per 3 differenti fasce di età: giovani con meno di 30 anni, lavoratori tra i 30 ed i 49 anni ed infine, professionisti con più di 49 anni.

Perché consultare lo studio?

Il Job Confidence Index raccoglie l’attuale proiezione della fiducia sulla situazione professionale di persone attive nella ricerca di impiego. L’indice viene aggiornato ogni trimestre ed ogni anno, dando così la possibilità di monitorare l’andamento, positivo o negativo, della percezione dei candidati. Questa evoluzione può essere confrontata con le precedenti edizioni pubblicate sui siti di Michael Page e Page Personnel europei.

Come è stato calcolato?

E’ stato calcolato sulla base della  percentuale dei candidati in accordo con il miglioramento delle situazione del mercato del lavoro. L'indagine mostra la proporzione ottimista delle persone, calcolate su 10 diversi indicatori.

Ad esempio:

  • Come prevede sarà la sua situazione professionale nei prossimi 12 mesi? Peggiore/Equivalente/Migliore/Nessuna opinione.
  • Se il 62% dei partecipanti ha risposto migliore, lo stesso 62% verrà inserito nella media dell’indice.

Quali sono gli indicatori analizzati?

La media dell’indice è suddivisa per fascia di età calcolata su 10 differenti indicatori. 6 relativi alla situazione professionale e 4 alla percezione del mercato.

La situazione professionale analizza le risposte che sottolineano il miglioramento delle seguenti aree:

  • Sviluppo delle competenze
  • Scopo della funzione
  • Opportunità di carriera
  • Livello di retribuzione
  • Work-life balance
  • Candidati che confermano di trovare un nuovo lavoro in meno di 3 mesi

La percezione del mercato analizza le risposte che sottolineano il miglioramento delle seguenti aree:

  • Mercato del lavoro attuale
  • Mercato del lavoro futuro (nei prossimi 6 mesi)
  • Situazione economica attuale
  • Situazione economica futura (nei prossimi 6 mesi)

Si può accedere ai dati delle precedenti aree suddivisi per fascia di età: giovani con meno di 30 anni, lavoratori tra i 30 ed i 49 anni ed infine, professionisti con più di 49 anni.

test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione

Iso-27001 logo

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal
 

 

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2020).