Ingegnere Progettista Hardware e Firmware (m/f)
- Candidati
- Salva l´offerta
Bullet points
Azienda leader nel settore dell'automazione industriale
Progetti su standard tecnologici innovativi ed evoluti
Il nostro cliente
Il nostro cliente è una storica eccellenza sita a Padova specializzata in Interfacce per l'Automazione, Impianti & Servizi che si caratterizza sul mercato per le proprie innovazioni in ambito elettrico, elettronico, informatico e delle comunicazioni.
La figura ricercata
L'Ingegnere Progettista Hardware e Firmware (m/f) dovrà occuparsi di:
Progettazione delle schede elettroniche analogiche / digitali per trattamento segnali con microcontrollori 8-16-32 bit;
- Sviluppare firmware e driver con e senza RTOS;
Stesura di firmware di gestione di dispositivi con microcontrollori in linguaggio C e C#;
Tipologia di prodotti: misure / controlli industriali.
Il candidato prescelto
L'Ingegnere Progettista Hardware e Firmware (m/f) ideale:
Laurea di primo o secondo livello, preferibilmente specializzazione in informatica / elettronica;
Esperienza pregressa di almeno 3 anni in ruoli simili presso aziende mediamente strutturate;
Conoscenza di protocolli di comunicazione seriale;
Conoscenza di CAD Altium per la introduzione degli schemi elettrici e lo sbroglio di circuiti stampati;
Buona conoscenza della lingua inglese (es. B2 scritto e parlato);
Capacità di lavorare in autonomia e per obiettivi;
- Preferibile residenza in provincia di Padova.
Costituirà un elemento preferenziale aver sviluppato applicazioni e driver in ambiente Linux Embedded la conoscenza di javascript, C# per Visualstudio e GIT.
Cosa comprende l'offerta
Ottima opportunità di carriera per un Ingegnere Progettista Hardware e Firmware (m/f).
L'inquadramento e la retribuzione saranno commisurate alle reali capacità ed esperienze maturate.
Note

In Michael Page crediamo nella diversità e nell'inclusione. Promuoviamo le pari opportunità senza discriminazioni sessiste, raziali, di età, religiose, di orientamento sessuale e qualsiasi altro aspetto che possa essere considerato di esclusione o discriminante.