Industrial Engineering Manager (M/F) - Friuli - Venezia Giulia
- Candidati
- Salva l´offerta
Bullet points
Settore e azienda in forte crescita
Gestione team in produzione e qualità, focus su implementazione Lean
Il nostro cliente
L'azienda nostra Cliente è una realtà dinamica che intende strutturare al meglio le funzioni Produzione e Qualità, attraverso l'introduzione di un professionista proattivo e motivato ad implementare metodologie Lean per migliorare procedure, pianificazione, strategie e policy aziendali.
La figura ricercata
Il professionista avrà le seguenti responsabilità:
- Progettare, provare, implementare e mantenere i sistemi di produzione rispettando tempistiche di consegna prodotti, requisiti di qualità e di costo;
- Promuovere l'eccellenza funzionale dell'ingegneria di produzione e dei team di qualità (gestione di 3-4 persone);
- Promuovere attività di miglioramento continuo in termini di qualità, tempi di ciclo, miglioramento dei processi, disponibilità delle macchine per migliorare la capacità dei processi esistenti e ridurre gli sprechi e NC;
- Identificare e implementare investimenti in beni strumentali;
- Analizzare i tempi di inattività, identificare le tendenze e sviluppare soluzioni;
- Garantire l'accuratezza delle procedure e della documentazione dell'ingegneria di produzione;
- Identificare le opportunità di miglioramento del business all'interno dell'organizzazione;
- Sviluppare, implementare e gestire gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per ciascuna area di responsabilità;
- Supportare, rispettare e garantire la conformità con le normative in materia di salute e sicurezza, standard di qualità e ambientali e tutte le altre politiche e procedure aziendali;
Il candidato prescelto
Il professionista ideale a ricoprire il luogo avrà le seguenti caratteristiche:
- Laurea in ingegneria (preferibilmente Gestionale/Industriale);
- Conoscenza ed esperienza approfondite della modalità di errore di progettazione e analisi degli effetti (DFMEA), della modalità di errore e dell'analisi degli effetti (FMEA), pianificazione avanzata della qualità del prodotto (APQP), processo di approvazione delle parti di produzione (PPAP) e tecniche di produzione snella e Six Sigma;
- Esperienza nell'introduzione di nuovi prodotti, rielaborazione di modifiche e aggiornamenti al design fino alla produzione;
- Esperienza nella gestione di un team (dalle 3 alle 10 pax);
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
Cosa comprende l'offerta
Ottima opportunità di carriera.
Note

In Michael Page crediamo nella diversità e nell'inclusione. Promuoviamo le pari opportunità senza discriminazioni sessiste, raziali, di età, religiose, di orientamento sessuale e qualsiasi altro aspetto che possa essere considerato di esclusione o discriminante.