- Salva
- Condividi
Aggiornato il 25/05/2023
- Multinazionale del settore Automotive.
- Progettazione Hardware, sviluppo PCB.
Azienda
Azienda multinazionale leader del settore Automotive con oltre 120 mln di fatturato e 700 dipendenti all'attivo.
L'azienda nostra cliente è tra le principali player del settore con una presenza capillare su tutto il territorio nazionale ed internazionale, ponendosi come Tier 1 di prestigio. La progettazione e l'ingegnerizzazione dei prodotti viene sviluppata internamente, grazie ad un know-how all'avanguardia e agli ingenti investimenti in R&D. Per l'HQ sito in Provincia di Treviso, si ricerca un Hardware Developer (m/f) che si occuperà di garantire la progettazione hardware dei prodotti nei tempi e nel livello di affidabilità richiesti e di sviluppare i PCB in conformità alle regole aziendali ed alle normative del settore.
Job Description
L'Hardware Developer (m/f) dovrà occuparsi del rilascio di schede elettroniche dalla fase di progettazione alla industrializzazione del circuito stampato (sbroglio), dei cablaggi e della gestione delle modifiche ai prodotti:
- Valutazione della fattibilità tecnica;
- Definire le modifiche della progettazione e dello sviluppo hardware garantendo l'analisi degli impatti delle stesse sul prodotto e gestendone le successive revisioni;
- Redigere le specifiche funzionali e prestazionali dell'hardware da sviluppare, anche nel rispetto delle cogenze previste;
- Seguire l'omologazione di componenti alternativi;
- Gestire rilasci hardware e documentazione tecnica relativa;
- Gestire le modifiche hardware sui prodotti esistenti;
- Gestire eventuali anomalie riscontrate in ambito sicurezza delle informazioni attraverso la comunicazione agli Enti competenti.
Competenze ed esperienza
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Hardware Developer (m/f) possiede i seguenti requisiti:
- Esperienza di almeno 2/3 anni nel ruolo, in aziende di grandi dimensioni (preferibile nel settore automotive - conoscenza protocolli in ambito automotive);
- Capacità di utilizzo delle attrezzature e dei dispositivi di misurazione aziendali (tester, oscilloscopio, ecc..);
- Capacità di utilizzo dei principali tools per la progettazione Hardware (VHDL, Verilog, uC PIC, uC Fujitsu, uC ARM7, uC ARM9, uc Cortex);
- Conoscenza e capacità di utilizzo di piattaforme e software per la progettazione e la realizzazione di circuiti elettronici e stampati (Altium, OrCAD, Mentor, ecc..);
- Conoscenza ed applicazione dei concetti di base riferiti a LCA (life cycle assessment - analisi ciclo di vita) al processo di sviluppo prodotto e ai processi interni.
Completa l'offerta
La sede operativa è in provincia di Treviso.
Inserimento diretto con un inquadramento proporzionato al livello di esperienza del candidato.
Riepilogo
- Settore
- Engineering & Manufacturing
- Settore/Ruolo
- Electronics
- Categoria
- Industrial / Manufacturing
- Luogo di lavoro
- Treviso e provincia
- Tipo di contratto
- Permanent
- Nome del consulente
- Alessia Gomiero
- Numero dell´offerta
- JN-042023-6013613