test

Main menu

  • Home
  • Candidati+

    In cerca di lavoro?

    • In cerca di lavoro?
    • Scarica l’APP di Michael Page
    • Invia il tuo CV
    • Lavora con noi
    • Studi di Retribuzione

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Ricerca di lavoro

  • Aziende+

    Servizi per le aziende

    • Servizi per le aziende
    • Selezione del personale
    • Executive search
    • Progetti di Interim Management

    I nostri approfondimenti

    • I nostri approfondimenti
    • Comparatore di stipendio
    • Studi di retribuzione

    I nostri servizi

    • Società di recruiting leader di mercato
    • Società di recruiting leader di mercato
    • Lavoro: trovare i migliori talenti

    Selezione del personale

    • Selezione del personale
    • Migliori head hunter Italia
    • Selezione del personale Milano
    • Selezione del personale Roma
    • Selezione del personale Padova

    Le nostre aree di expertise

    • Le nostre aree di expertise
    • Assicurazioni
    • Banca e servizi finanziari
    • Comunicazione digitale
    • Consulenza strategica
    • Contabilità e finanza
    • Edilizia e costruzioni
    • Farmaceutica medicale
    • Informatica telecomunicazioni tecnologia e innovazione
    • Ingegneri e industria manifatturiera
    • Legale e fiscale
    • Logistica trasporti spedizioni
    • Marketing vendite
    • Oil & gas e industria petrolchimica
    • Retail moda e lusso
    • Risorse Umane
  • Carriera e Management+

    Consigli di carriera

    • Consigli di carriera
    • Il colloquio di lavoro
    • La ricerca di lavoro e il CV
    • Sviluppo di carriera
    • Equilibrio vita-lavoro

    Consigli di management

    • Consigli di management
    • Gestione dei Talenti
    • Leadership & Management
    • Business Insights
    • Business Talks

    Professionisti al lavoro

    • Scheda tecnica e responsabilità
    • Scheda tecnica e responsabilità

    Market trend

    • Market trend
    • Il Family Business
    • CFO e leadership finanziaria
    • Investimenti e strategie nel digitale
    • Il sales nell’era digitale
    • HR 4.0: La gestione delle aspettative dei millennial

    I Nostri Studi

    • I Nostri Studi
    • Studi di retribuzione
    • Futuro del lavoro
    • Fiducia nel mercato del lavoro
    • Altri studi
    tfoh-image
  • Chi Siamo+

    Chi siamo

    • Chi siamo
    • Michael Page
    • Le nostre expertise
    • Top Employer
    • I nostri 20 anni in Italia

    I Brand del Gruppo

    • I Brand del Gruppo
    • PageGroup
    • Page Executive
    • Page Personnel
    Join PageGroup
  • Contatti+

    I nostri contatti

    • I nostri contatti
    • I nostri uffici
    • Inviaci il tuo CV
    • Affidaci una selezione
    • Dai la tua opinione

    Contact us (EN)

    • About us
    • About us
    • Request consultation
  • Lavora con noi+

    Lavora con noi

    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Sceglierci
    • Il tuo ruolo
    • Valorizza le tue competenze
    • FAQ
    • Candidati ora
Iscriviti / Accedi
Opportunità salvate (0)
Search for a job

Carriera e Management

Tu sei qui

Home>Consigli>Consigli di management>Business Insights>Professioni>Finance>4 trend che rivoluzioneranno il futuro dei lavori nel finance

4 trend che rivoluzioneranno il futuro dei lavori nel finance

4-trends-che-rivoluzioneranno-il-futuro-dei-lavori-nel-finance

Trend come blockchain, mobile wallet e robo advisers diventeranno fondamentali nelle nuove tecnologie. Anche se gli Stati Uniti detengono la leadership mondiale, l'Europa sta rapidamente diventando una delle maggiori forze tra le start-up Fin-tech a livello globale. Ecco quali saranno i 4 trend Fin-tech europei che introdurranno l’economia senza contanti in Europa – e le occupazioni che genereranno all’interno del mercato.

Blockchain

Immagina un registro digitale online in cui gli utenti effettuano e verificano le transazioni in tempo reale su una rete senza un'autorità centrale. Con il sistema blockchain imparziale, è possibile accedere ai dati, quando e dove nasce il bisogno. A lungo gli specialisti hanno previsto che il sistema blockchain avrebbe rivoluzionato il settore finanziario. La tecnologia blockchain può essere utilizzata in qualunque settore di mercato in cui è necessario introdurre un sistema di sicurezza nello scambio dei dati. La società Woleet offre il servizio blockchain per tenere traccia, ad esempio, della provenienza dei farmaci per prevenire la contraffazione.

“Molti istituti di credito bancario stanno investendo nella tecnologia di blockchain al fine di prevenire la perdita delle revenue delle startup del futuro.” Come ha confermato Filippo Maggi, Executive Director di Michael Page Italia. “Non ci sono dubbi di come questa evoluzione del mercato influenzerà la domanda dei candidati.”

Con i blockchain, la domanda di relationship manager, wealth management advisers, finance e stock analysts aumenterà gradualmente seguendo l’evoluzione del mercato di professionisti in ambito finanziario e legale.

Robo advisers 

I Robo advisers rappresentano il servizio di investimento automatizzato in grado di gestire titoli e obbligazioni ad una quota del prezzo che abitualmente in carico a Wealth o Relationship Managers. Come confermato dal recente report di KPMG, le piattaforme di robo advice saranno in grado di gestire 2 bilioni euro entro il 2020. Ci sono molte aziende europee che già offrono il servizio, come Scalable in Germania e Austria, Mentre un Relationship Manager in un istituto di credito privato spende tra i 2500 e i 6500 euro per differenti attività per acquisire un nuovo cliente, un robo adviser offre lo stesso servizio ad un costo di molto inferiore con un’operatività h 24, 7 giorni su 7 e senza subire l’influenza di status emotivi che possano variare le performance lavorative.

La crescita del settore genererà nuove opportunità di lavoro. Software engineers, Mobile Front e Back-End Developers, Behavioural Researchers e anche professionisti come Cyber Security subiranno un notevole aumento della domanda all’interno del mercato del lavoro.

Mobile wallets

Il settore bancario è già migrato dall’online banking al mobile banking. In accordo con quanto emerso dalla ricerca condotta da Intelling, il mobile wallet ha avuto accesso al mercato europeo e crescerà di 61.8 punti percentuale nei prossimi 4 anni. Il servizio mobile svedese Swish è già utilizzato da tutti i principali istituti bancari del nord Europa. Start up come Kwixo e Buyster offrono servizi simili in Francia. I grandi colossi multinazionali come Apple, Google e Samsung hanno stanziato investimenti in questa tecnologia.

La digitalizzazione è un Big Topic, nel momento in cui le banche incontrano alti costi e revenue molto basse” continua Filippo Maggi. “La conseguenza è la costante evoluzione delle start up con un forte orientamento all’innovazione. Ci sono anche società Fintech in Italia che hanno incrementato i loro servizi in mercati emergenti, in cui è presenta una carenza di banche. Grazie allo sviluppo di questa tecnologia le persone possono pagare direttamente attraverso il loro smartphone in qualunque momento e da qualsiasi luogo.”

La nuova tecnologia aumenterà il numero di opportunità di a lavoro per professionisti IT come Software e Mobile App Developers, Experience Designers e Big Data Analysts. Il mercato offrirà inoltre delle interessanti opportunità per candidati con altri background professionali. Il settore del pagamento digitale incrementerà di molto le future opportunità professionali nel mercato italiano.

Peer-to-peer lending 

Peer-to-peer lending, anche conosciuto come P2P, mette in contatto finanziatori con mutuatari. Da quando le società hanno introdotto il servizio di P2P esclusivamente online, i costi di personale e di gestione sono diminuiti mantenendo costante l’output qualitativo rispetto al servizio offerto dagli istituti finanziari tradizionali. Dallo studio redatto da Cambridge Centre for Alternative Finance, Francia, Germania e Olanda sono I maggiori mercati del P2P; seguiti da Finlandia, Spagna, Belgio e Italia.

Definitivamente è una crescita del mercato europeo. Attualmente già alcune società offrono questo tipo di servizio e collaborano con le maggiori banche per fornire minor prestiti ai loro clienti: circa 200.000 euro.

Se sei alla ricerca di opportunità di carriera in ambito finanziario o bancario scopri le migliori offerte del mercato qui!

Precedente
6-trend-che-cambieranno-il-futuro-del-retail1
6 trend che cambieranno il futuro del retail
Leggi l'articolo
Successivo
young-businessman-by-the-window
Ripartire dalla Z, una nuova sfida per i top manager di oggi
Leggi l'articolo
Vuoi migliorare la tua carriera professionale?
In cerca del candidato ideale?
Disponible su Google Play

Resta aggiornato!

Ricevi una mail settimanale e rilancia la tua carriera!

Tags

Assumere
Azienda
Competenze
Finance
Futuro

Topics

  • Consigli di carriera
  • Consigli di management
  • Professioni

I più popolari

Articoli in evidenza

  • Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro
  • Quali sono le domande giuste da fare al colloquio?
  • Quanto guadagna un chief financial officer (CFO)?
  • Come preparare un colloquio di lavoro
  • Rispondere alle domande difficili del colloquio
  • Il ruolo del Chief Financial Officer
Tweets by MichaelPageIT
test
  • Seguici su LinkedInSeguici su LinkedIn
  • Seguici su FacebookSeguici su Facebook
  • Seguici su Google+Seguici su Google+
  • Seguici su YoutubeSeguici su Youtube

Link utili

  • Termini e Condizioni del Sito Web
  • Informazioni legali
  • Site Map
  • Dai la tua opinione
  • Cookies
  • Cambia Paese/Regione

La nostra esperienza

  • Banking & Financial Services
  • Consultancy & Strategy
  • Digital & New Media
  • Engineering & Manufacturing
  • Executive Search
  • Fashion
  • Finance & Accounting
  • Healthcare & Life Sciences
  • Human Resources
  • Information Technology
  • Insurance
  • Marketing
  • Oil & Gas
  • Procurement & Supply Chain
  • Property & Construction
  • Retail
  • Sales
  • Tax & Legal

Disponible su Google Play

Chi siamo

  • Investor information
  • Sito Corporate

Michael Page è parte di PageGroup. La società Michael Page International Italia S.r.l. ha sede in Milano, 20122, Galleria Passarella 2, CF/P.I 12209980155

© Michael Page (2019)